RACCONTA IL TUO PRESEPE
Che fascino l’idea di essere parte di un progetto che coinvolge un’intera frazione! Tante famiglie che messe insieme creano qualcosa di unico e dimostrano che “insieme si può, e tanto!!”
Una piccola rivoluzione di questi tempi.
La sfida è stimolante, le doti artistiche sono quel che sono… come realizzare un presepe nel bosco? Idea! Portando il bosco nel presepe! E quindi ecco che muschio, corteccia, legnetti e licheni diventano capelli, pareti della capanna, una culla, ali d’angelo. E per l’asinello e il bue, come si fa? Ci vuole l’arte messa da parte dalla mamma e mai appresa dalla figlia! L’uncinetto risolve ogni esigenza. Gli occhietti sui visi li disegnano i nipotini, la sorella taglia le vesti e il posizionamento nel bosco è compito del nonno. E’ un lavoro collettivo questo presepe, un risultato tangibile che ci ricorda il piacere di radunarsi attorno a un tavolo e trovare idee, discutere, progettare… divertirci!
Questo è quello che per me e per la mia famiglia è stato il creare un presepe per il bosco di Zanolin. Passeggiando ne vedrete quindi uno un po’ strampalato, forse ”ingenuo”, approssimativo. Ma nasconde tanti sorrisi.